ALCUNE DELLE ATTIVITà DEL GRUPPO
WWF ROMA XI A FIANCO DELLE ALTRE ASSOCIAZIONI,
A DIFESA DELLE AREE INTORNO LA VIA C. COLOMBO.
Per maggiori informazioni rimandiamo alle pagine realizzate dal locale Comitato (Comitato Parchi della Colombo), presente su Internet (http://colombo.freeweb.org).
|
20
ottobre 1996 Parco Via Accademia Aldina (Ex Tenda a striscie). Primo intervento del WWF su una delle aree verdi della Via C. Colombo, in collaborazione con il locale Comitato. |
|
6 aprile 1997 Il tavolo
WWF alla festa
"Viviamo i Parchi" nel Parco Borsellino e Falcone, una delle aree verdi lungo la
Via Cristoforo Colombo, per stimolare la votazione in Consiglio Comunale
delle delibere popolari. |
|
29 marzo 1998 Parco Via Accademia Aldina (Ex Tenda a striscie). Dopo lo smontaggio dell'ormai famoso "S. Pietro in lattine", insieme alle altre associazioni e ad alcuni bambini delle elementari piantiamo alberi contro la proposta della Giunta Comunale di costruire qui un megacinema a 180 gradi con esercizi commerciali. In un secondo momento (10 maggio) verranno posizionati un cartellone di legno che conferisce il nome di "PARCO DELLA SOLIDARIETà" a questa area ed un pannello illustrativo delle essenze piantate. |
|
6 marzo 1999 Parco Via Rosa Raimondi Garibaldi Purtroppo i pericoli di speculazione su queste aree, che 12 mila cittadini hanno richiesto a verde nel 1993, non sono scampati, per cui continuiamo a piantare alberi, proprio sotto il palazzo della Regione Lazio, per cercare di accelerare l'iter delle delibere. Eccoci insieme Legambiente Garbatella e Comitato Colombo, durante le fasi finali dell'operazione cominciate la settimana prima con "l'espianto" degli alberi dall'Oasi WWF di Macchiagrande ed il trasporto a Roma. |
LE ATTIVITà DELL' ANNO 2000 | |
|
Il 14 ottobre
1999 presso la sede dell’assessorato (via del Giorgione 129) alcuni
funzionari incaricati incontravano le associazioni ambientaliste per
esaminare lo stato delle delibere di iniziativa popolare del 1993 sulle
aree verdi della Colombo (zona Fiera di Roma). L’assessorato si
impegnava a far licenziare dal comitato tecnico il testo della delibera
entro la prima decade di novembre per poi farlo approvare alla giunta
entro l’anno. A gennaio non era accaduto ancora nulla di tutto questo, per cui il 9 e 16
gennaio 2000 |
|
La compostiera posizionata alle spalle del mercato di Via Rosa Raimondi Garibaldi tenacemente voluta da Legambiente Garbatella. Gli attivisti del WWF hanno contribuito in fase di progettazione e nel montaggio. |
COMUNICATO STAMPA della REGIONE LAZIO Roma, 23 marzo 2000 Dal Sito Internet Regione Lazio |
Roma.
Più verde pubblico nei quartieri sulla Colombo Destinate a verde pubblico le
aree, pubbliche e private, adiacenti alla via Cristoforo Colombo, nel tratto
compreso tra piazza dei Navigatori e via Laurentina. |
ANNO
2001: VECCHIE
STRATEGIE PER NUOVE OPERE
A
fine Giugno 2001 gli uffici comunali, con delibera del Commissario
Straordinario Mosino, hanno presentato il "piano di utilizzo"
delle
AREE
VERDI DELLA
VIA
C. COLOMBO evitando quindi qualsiasi dibattito in aula
comunale/circoscrizionale o pubblico. Nel piano rispuntano progetti (es.
megacinema) che sembravano allontanati per sempre dalle battaglie delle
associazioni ambientaliste e dei cittadini. Vedere anche la pagina relativa al progetto di riqualificazione di Piazza dei Navigatori |
LE AREE VERDI LUNGO LA VIA C. COLOMBO: PANORAMICA